UN FRINGE FESTIVAL PER UNA MILANO OFF!
Dal 22 al 25 settembre e dal 29 al 2 ottobre, dal pomeriggio alla sera, sono previsti 2 o 3 spettacoli in tutti gli spazi aderenti. Compagnie provenienti da tutta Italia e dall’estero di livello professionale e di diversi generi artistici si alterneranno nelle sale del Festival.
Le compagnie nazionali e internazionali protagoniste del MI OFF saranno selezionate da una commissione composta da tutti i responsabili delle strutture aderenti e dalla direzione artistica del MI OFF tra le proposte che risponderanno al bando di partecipazione.
Il BANDO ARTISTI, online dal mese di aprile ‘22, è lanciato sulla rete dei canali OFF internazionali e aperto a qualsiasi compagnia professionista, al fine di far emergere un tessuto artistico innovativo di livello nazionale e internazionale secondo varie categorie artistiche multidisciplinari:
TEATRO (SPETTACOLO – MONOLOGO), MUSICAL OFF, DANZA, MUSICA, TEATRO VISUALE, LIRICA OFF, e tanto altro.
La direzione artistica ed il coordinamento generale del MILANO OFF FRINGE FESTIVAL sono affidati a Renato Lombardo, che si avvarrà di consulenti artistici dei diversi settori per un coordinamento artistico e di esperti di provata competenza sul tema di riferimento (per esperti si intendono artisti, produttori, registi, attori ed operatori culturali affermati sul mercato professionale nazionale ed internazionale) di: TEATRO EUROPEO E INTERNAZIONALE, TEATRO NAZIONALE, MUSICAL/LIRICA OFF, DANZA, MUSICA, ARTI MULTIDISCIPLINARI, ARTI VISIVE, FOCUS ED EVENTI SOCIALI.
I responsabili di ciascun settore, oltre a selezionare i progetti presentati, predisporranno e organizzeranno Focus, dibattiti e convegni sul tema, collateralmente agli spettacoli.
Gli spettacoli si terranno indicativamente nelle fasce orarie - 17:00 (pomeriggio) – 19:00 (tramonto) – 21:00 (sera).
L’ingresso agli spettacoli sarà mediamente di 12€, con riduzioni fino al 50% per residenti, giovani e titolari FIL CARD (valida per sconti in tutti i punti commerciali convenzionati).
Saranno offerte varie forme d’abbonamento/carnet: a tutto il festival, giornaliero e a 5/10 ingressi.
La programmazione sarà appositamente studiata ed articolata per generi, spazi, orari e permetterà una facile fruizione consultabile on line dal sito web.
Il programma completo è consultabile anche sull’APP del #MIOFF22. (IN ARRIVO)
SCOPRI I LUOGHI DEL FESTIVAL CHE OSPITERANNO GLI SPETTACOLI!
IL MI OFF FRINGE è anche un concorso
Gli spettacoli selezionati avranno la possibilità di partecipare ai festival partner alle condizioni del circuito assegnato secondo le seguenti categorie:
Inoltre saranno assegnati altri premi particolari e menzioni speciali.
VAI ALLA PAGINA DEDICATA PER SCOPRIRE IN DETTAGLIO I PREMI E RICONOSCIMENTI
Le compagnie partecipanti saranno premiate con la selezione per la circuitazione nei festival e rassegne dei nostri partner Nazionali e Internazionali.
VAI ALLA PAGINA DEDICATA AI "FESTIVAL, RASSEGNE E RETI PARTNER"
La scelta delle compagnie da premiare sarà effettuata tenendo conto della media delle preferenze di varie giurie così formate:
GIURIA TECNICA – Direzione artistica del MI OFF, direttori artistici di diversi teatri nazionali,, attori, registi e organizzatori di fama nazionale e internazionali, giornalisti, editorialisti e web blogger dello spettacolo
GIURIA WEB E LIVE – Votazione popolare online e del pubblico presente in sala alla fine di ogni spettacolo
GIURIA SPETTATORI PRO – Un comitato di spettatori colti e abituali del teatro
GIURIA GIOVANI - Universitari e liceali parteciperanno ad un percorso di valutazione e selezione degli spettacoli.
MILANO OFF associazione culturale artistica
Ideazione e Direzione Artistica: Renato Lombardo
Ideazione e coordinamento generale: Francesca Vitale
Associazione Culturale - Milano OFF
Sede: Via Fontana 22 - 20122 Milano
info - tel. +39 391 1418299
direzione - tel. +39 347 6372592